
Associazione Culturale Shape
Da oltre vent’anni curiamo la promozione della musica elettronica e delle arti digitali attraverso pratiche di innovazione culturale e di valorizzazione dello spazio urbano, conservando la nostra mission iniziale: progettare, organizzare e promuovere arte e cultura in location non convenzionali.
Musica, arte e digitale
per dare forma al futuro
Lavoriamo in sinergia con altre realtà del territorio per realizzare eventi, live, workshop, progetti educativi e di ricerca in luoghi non convenzionali di Bologna.
Coltiviamo una comunità appassionata, curiosa e composita
Promuoviamo la diversità, l'accessibilità e la sostenibilità
Supportiamo lo scambio di competenze e il peer learning in ambito artistico, musicale e tecnologico
Incentiviamo la scoperta di luoghi poco conosciuti in città
Produzione e promozione di eventi
Dalle più recenti evoluzioni e novità nazionali e internazionali fino ai grandi nomi della musica elettronica

Co-produzioni ed eventi in partnership
Progetti in rete e alleanze per un’offerta culturale sempre più condivisa e plurale
artistə
Ryūichi Sakamoto, Alva Noto, Jon Hopkins, Nathan Fake, Plaid, Yann Tiersen, Carl Craig, Pan Sonic, Gold Panda, Max Cooper, Francesco Tristano Schlimé, Kruder & Dorfmeister, Caterina Barbieri, Gianluca Petrella, Donato Dozzy, Lorenzo Senni, Laurent Garnier, Ben Frost, Helena Hauff, Tim Hecker, Jeff Mills, Daniela Pes, Modeselektor, Ben Frost, Richie Hawtin, Marie Davidson e moltə altrə…
location
Palazzo Re Enzo, Teatro Comunale di Bologna, DumBO, Oratorio di San Filippo Neri, Basilica di Santa Maria dei Servi, Teatro San Leonardo, Chiesa di San Barbaziano, TPO, Sala Maggiore Ex-GAM, Accademia di Belle Arti di Bologna, Villa Spada, Fiera di Bologna e molte altre…
Rivivi l’esperienza del festival
Scopri tutti i videoROBOT16 – DREAM ON
Sognare a occhi aperti, insieme. È questo l’invito che ci rivolge ROBOT16, la nuova edizione del festival internazionale di musica elettronica e arti digitali ideato e prodotto da Associazione Culturale Shape. Dal 9 all’11 ottobre 2025, con una speciale anteprima il 27 settembr ...
ROBOT Kids torna a ROBOT16 – Scopri il programma 2025
Torna anche quest’anno ROBOT Kids, il programma di laboratori gratuiti di ROBOT Festival pensato per bambinə e ragazzə dai 4 ai 15 anni. Un’occasione unica per avvicinarsi al mondo della musica elettronica, dell’arte digitale e della creatività condivisa, imparando attraverso il ...
I laboratori ROBOT Kids all’interno di TRAP: un successo creativo
A un anno dall’inizio del nostro percorso in TRAP – TRaiettorie culturali APerte, i laboratori firmati ROBOT Kids di Shape hanno portato un’esplosione di creatività e scoperta nei quartieri di Bologna. TRAP è un progetto coordinato da Archilabò, che mira al contrasto alla povertà ...
Altre notizie
Leggi tutte le notizieIl tuo 5×1000 per dare forma al futuro
Da sempre, noi di Shape crediamo che la musica elettronica sia molto più di un evento notturno. È il nostro linguaggio, uno spazio di incont ...
Gemini: la terza edizione sta arrivando
Il 16 e 17 maggio Gemini torna negli spazi di DumBO per una due giorni di sound visionario e vibrazioni uniche. Abbiamo svelato i primi nomi ...
ROBOT Kids va a teatro: nuovi laboratori creativi a Bomporto e Mirandola!
La rete di ROBOT Kids si espande e nelle prossime settimane approderà nella provincia di Modena, portando il suo programma di laboratori cre ...
ROBOT Kids a ROBOT15: scopri il programma
Ecco il calendario completo degli appuntamenti ROBOT Kids durante ROBOT15: tre laboratori e un dj set, per un programma su misura per bambin ...
Shape e sostenibilità: fare rete per la minimizzazione dei rifiuti
Shape a Klaipeda per rappresentare Bologna al partner meeting del progetto Interreg Europe MINEV – Waste Minimization in Large Events ...
Network e Partner
Alcuni dei partner che negli anni hanno collaborato con Shape
Network





Partner Istituzionali








Sponsor









Media Partner
















Content Partner












Inclusivity Partner


Friends


